Teknopolis @ BAM / Te lo racconto in italiano


Domenica ho visitato Teknopolis al BAM di Brooklyn, una mostra che mescola arti visive, tecnologia e interazione. E in questo video… vi mostro tutto. 🙂 Last Sunday I visited Teknopolis at BAM in Brooklyn, an exhibition mixing visual arts, technology and interaction. In this video, Is how it all and I talk about it … In Italian (Sorry!)

E’ vivo! E’ vivo! E’ un … chat bot!


E così mi trovo a New York. E New York è una città piena di opportunità, soprattutto in campo artistico. Ho fatto voto di non farmi scappare nessuna occasione per imparare qualcosa di nuovo e utile alla mia ricerca di dottorato e alla mia vita, e ho inaugurato l’impegno partecipando all’evento “When Stories Mutate” organizzato

Sherlock & IoT – Terza settimana


Le istruzioni per la terza settimana arrivano nella mia casella email il 6 settembre. Io apro suddetta email il 13 settembre. C’è del disagio. Come se non bastasse, non sono riuscita a completare la Design Challenge della seconda settimana (discutere un “enchanted and trasformative moment” con un altro partecipante e trarne dei design principles). Per poter

Sherlock & IoT – Prima settimana


Ho scoperto il Digital Storytelling Lab della Columbia University lo scorso inverno, mentre vagavo in rete cercando informazioni sulla narrazione interattiva e mischiata alle tecnologie. Da allora ho iniziato a seguire appassionatamente le sue attività (cosa che spesso mi fa sentire una stalker del suo direttore Lance Weiler). La punta di diamante del centro è un

Beyond the Border – Giorno 3


Domenica 3 luglio 2016 Le divinità che avevano agito sabato, hanno continuato il loro lavoro la domenica e all’uscita dalla tenda sono stata accolta da un sole splendente. E dalla notizia che tutto il campeggio era senza acqua a causa di una perdita che aveva svuotato la cisterna durante la notte. Ma questi sono dettagli.

Beyond the Border – Giorno 2


[scroll down for English translation] Sabato 2 luglio 2016 Visto com’era stato il tempo nei giorni precedenti, pensavo che avrei dovuto fronteggiare nuvoloni e pioggia anche durante i giorni del festival. Invece, le preghiere innalzate da storytellers e partecipanti a ogni divinità conosciuta devono avere fatto effetto e sabato splendeva il sole (che significa anche

Beyond the Border – Giorno 1


[scroll down for English translation] Venerdì 1 luglio 2016. Il festival sarebbe iniziato solo alle 6 di quel pomeriggio, ma io mi trovavo già lì (ero arrivata quattro giorni prima per frequentare un laboratorio di storytelling con Paola Balbi e Michael Harvey) e come me gli altri partecipanti al workshop. Abbiamo deciso di utilizzare quella