Blog

Chissà come stai lassù
Literature

Chissà come stai lassù

  È il 10 settembre 2021. Riccardo Fabbriconi, che si fa chiamare Blanco, pubblica una canzone che ha scritto l’anno...
Read More
Recensione del Cooper Hewitt Museum di New York
Exhibitions

Recensione del Cooper Hewitt Museum di New York

Realizzata nell'aprile 2015 per Studhio, che purtroppo non esiste più. Ma la recensione è ancora valida.
Read More
Digital Dozen – Le storie tecnologiche premiate dal DSL
Interactive digital storytelling Talks and Events

Digital Dozen – Le storie tecnologiche premiate dal DSL

Quando il Digital Storytelling Lab ti invita a un evento, tu mica fai la preziosa. Ci vai. (Che poi l'invito...
Read More
1 Reply
Dove una volta c’erano parole oggi ci sono emoji
Talks and Events

Dove una volta c’erano parole oggi ci sono emoji

Luogo: Una grande sala al piano terra di un grattacielo fra la Sesta e la Trentesima a New York. Personaggi:...
Read More
2 Replies
Teknopolis @ BAM / Te lo racconto in italiano
Digital storytelling Exhibitions Storytelling

Teknopolis @ BAM / Te lo racconto in italiano

Domenica ho visitato Teknopolis al BAM di Brooklyn, una mostra che mescola arti visive, tecnologia e interazione. E in questo video......
Read More
E’ vivo! E’ vivo! E’ un … chat bot!
Digital storytelling

E’ vivo! E’ vivo! E’ un … chat bot!

E così mi trovo a New York. E New York è una città piena di opportunità, soprattutto in campo artistico....
Read More
1 Reply
Riassunto di “Grammatica della fantasia” di Gianni Rodari
Bibliography

Riassunto di “Grammatica della fantasia” di Gianni Rodari

[Italian only] Nota preliminare: Rodari usa “favola” come sinonimo di “storia”, talvolta di “fiaba”. Usa “fiaba” sempre solo per la...
Read More
1 Reply
Ironia post-modernista e il ritorno dell’eroe
Sparks

Ironia post-modernista e il ritorno dell’eroe

[Italian only] Non sapevo chi è, anzi, purtoppo era David Foster Wallace quando ho iniziato a guardare questo video. Ma ora...
Read More
Sherlock & IoT – Quarta settimana
Interactive digital storytelling MOOC

Sherlock & IoT – Quarta settimana

Facciamo così ... Non dico neanche niente. Non commento quanto io sia in ritardo nello svolgere i compiti di questo...
Read More
Sherlock & IoT – Terza settimana
Interactive digital storytelling MOOC

Sherlock & IoT – Terza settimana

Le istruzioni per la terza settimana arrivano nella mia casella email il 6 settembre. Io apro suddetta email il 13...
Read More
1 Reply
Sherlock & IoT – Seconda settimana
Interactive digital storytelling MOOC

Sherlock & IoT – Seconda settimana

L'e-mail relativa alla seconda settimana è arrivata il 30 agosto. Gli stimoli in essa contenuti dovevano trovare risposta entro il...
Read More
1 Reply
Sherlock & IoT – Prima settimana
Interactive digital storytelling MOOC

Sherlock & IoT – Prima settimana

Ho scoperto il Digital Storytelling Lab della Columbia University lo scorso inverno, mentre vagavo in rete cercando informazioni sulla narrazione...
Read More
2 Replies
Beyond the Border – Giorno 3
Festivals Performance storytelling Storytelling

Beyond the Border – Giorno 3

Domenica 3 luglio 2016 Le divinità che avevano agito sabato, hanno continuato il loro lavoro la domenica e all'uscita dalla...
Read More
Beyond the Border – Giorno 2
Festivals Performance storytelling Storytelling

Beyond the Border – Giorno 2

[scroll down for English translation] Sabato 2 luglio 2016 Visto com'era stato il tempo nei giorni precedenti, pensavo che avrei...
Read More
1 Reply
Beyond the Border – Giorno 1
Festivals Performance storytelling

Beyond the Border – Giorno 1

[scroll down for English translation] Venerdì 1 luglio 2016. Il festival sarebbe iniziato solo alle 6 di quel pomeriggio, ma...
Read More
1 Reply